Moto icona
Potresti non averne mai sentito parlare, Icon Motorcycles. Il team olandese si è dedicato completamente alla costruzione delle classiche café racer britanniche. A Icon non producono solo motociclette; vanno indietro nel profondo della storia. Lasciano lavorare le loro mani e mettono la loro anima in ogni modello, con la massima cura per i minimi dettagli al solo scopo di creare la perfetta armonia tra uomo e macchina. Questo è almeno il discorso di vendita.
Fusione
Lo fanno combinando il meglio di due motociclette in una. In primo luogo, c'è il famoso telaio in piuma Norton, che ha una reputazione senza pari sia per la rigidità che per il comfort. È un telaio a doppia culla con vita di vespa. Ha una forcella "roadholder" e una sospensione posteriore oscillante, ed è stata costruita dai fratelli irlandesi McCandless. Una leggenda assoluta dell'industria motociclistica britannica. All'epoca, le straordinarie caratteristiche di questo telaio furono applaudite da molti, specialmente da coloro che amavano correre a causa della maneggevolezza notevolmente migliorata. È questo tipo di telaio che viene utilizzato da Icon Motorcycles. Accoppiato al famoso motore bicilindrico parallelo a 360 gradi Triumph Bonneville, che eroga ben 69 CV e 69 Nm di coppia dalla sua capacità polmonare di 900 cc, si potrebbe dire che questa sarebbe la nascita del nuovo Triton!
Café Racer classico
Icon Motorcycles va davvero all-in con la loro build. Il desiderio dei bei vecchi tempi è così forte, che può essere sentito in ogni parte che è passata dalle mani di questi artigiani. La loro filosofia è che una café racer è più di una semplice macchina. C'è anche un aspetto umano, importante quanto la macchina. Vedi, i piloti delle café racer erano giovani uomini e donne, che avevano bisogno di velocità. C'erano fondamentalmente 2 modi per raggiungere questo obiettivo: perdere peso e più potenza. Questo è iniziato con cose molto semplici come l'abbandono dei paraurti e la rimozione degli indicatori. Successivamente, ha iniziato a diventare più serio, con la modifica più nota che è una combinazione di un file Ordinamentomotore umph con un Nortonnellata telaio. Da qui il nome Triton. Con il suo aspetto spartano e la sua sensazione aggressiva, la "Triton" è una delle motociclette più distintive e rispettate al mondo. Alcuni puristi ritengono che senza l'emergere del "Triton", i produttori non avrebbero mai potuto sviluppare motociclette sportive moderne.
Ottimizzato per le prestazioni
Oltre alla scena Café Racer, c'era anche un movimento che richiedeva che le loro macchine fossero guidate ancora più velocemente e che l'aspetto delle loro moto doveva essere simile alle macchine degli eroi delle corse britanniche come Mike Hailwood e Geoff Duke. Raggiungere le 100 miglia orarie, o la "tonnellata" come veniva chiamata, divenne l'obiettivo finale. Ciò significava un serbatoio del carburante più elegante, sospensioni più rigide, telai ribassati, clip-on e carene in fibra di vetro. I motori sono stati progettati e hanno ricevuto aggiornamenti delle prestazioni come pistoni forgiati, valvole più grandi, camme da corsa, scarico aperto, getti più grandi e volani più leggeri. Questo è l'aspetto grafico a cui punta Icon Motorcycles.
Britannico fino all'osso
Le moto che escono dalla loro officina sono tutte realizzate con parti britanniche. C'è il motore Triumph, il telaio Norton, gli ammortizzatori Hagon, l'impianto elettrico di Lucas e il sistema di scarico Dunstall. Tutte le parti sono realizzate in British Entertainment, un motore Triumph, telaio Norton, ammortizzatori Hagon, impianto elettrico Lucas e scarico Dunstall. Le parti sono verniciate in "British racing green", in una combinazione di colori bicolore. Il corto serbatoio da corsa in alluminio e le curve di scarico arretrate sono un vero cenno alle vecchie café racer. In ogni sezione senti che l'industria britannica è rappresentata. Lo fanno perché sono convinti che la voglia di qualità sia ciò che lo rende così speciale.
Dettagli del costruttore:
Moto icona
Sito web
Instagram
Facebook