Insolito sospetto
La Yamaha XS400 non è una bici particolarmente apprezzata o conosciuta dai motociclisti. È stato costruito e venduto tra il 1978 e il 1987, ed è stato infatti preceduto dall'XS360. Gravemente offuscata dai suoi fratelli di maggior successo in quel momento, l'XT500 e l'XS650, Yamaha è riuscita a vendere un discreto numero di XS400 in Europa. La Yamaha XS400 si distingueva all'epoca per la sua capacità di raggiungere i 9000 giri / min. All'epoca questo era inaudito per un gemello parallelo. Alcune altre grandi caratteristiche dell'XS400 erano che aveva sia elettrico che avviamento a pedale, oltre a una trasmissione a 6 velocità. Era in grado di raggiungere oltre 160 km / h (100 mph). Le motociclette giapponesi di piccola cilindrata erano infatti molto richieste per la loro affidabilità, disponibilità di parti e facilità di lavoro. Lo svantaggio era che spesso mancavano di fascino, con poche eccezioni qua e là, naturalmente.
Café racer incontra marmocchio
Ecco, una Yamaha XS1981 del 400 non così noiosa nasce dalle ceneri in Polonia! Costruito da Marfil Moto, di proprietà di Maciek, vediamo un XS400 che sembra tutt'altro che noioso. Questo café-racer incontra il mash-up moccioso sembra intrigante, più evidente per la sua semplicità percepita. È interessante notare che la storia dietro questa build assomiglia alla build in più di un modo. Maciek ha costruito questa bici per sua moglie, perché sentiva che era ora di procurarsi la sua moto personalizzata. Invece di passare mesi a fare ricerche e cercare di trovare la sua moto base “perfetta”, Maciek ha deciso di lavorare sulla moto che aveva nel suo capannone: la XS400.
Non è la dimensione degli strumenti che conta
Ispirato da alcune delle macchine brillanti che ha visto al Bike Shed London, Maciek era pienamente consapevole di non avere tutti gli strumenti e le attrezzature di cui aveva bisogno per costruire questo XS400. Tuttavia, aveva fede e sapeva che tutto ciò che doveva fare era solo iniziare. Innanzitutto, la Yamaha è stata smontata e rimossa da tutti i componenti non necessari. Il motore e i carburatori sono stati sottoposti a un'accurata revisione meccanica e sono stati sottoposti a sabbiatura con microsfere di vetro per ottenere un effetto alluminio grezzo. Il telaio è stato accorciato e verniciato a polvere in nero satinato Le forcelle anteriori hanno ricevuto un tagliando e sono rimaste invariate. L'ingombrante abitacolo originale è stato rimosso, solo per essere sostituito da un piccolo tachimetro MMB per ottenere un aspetto minimalista di una café racer. Il manubrio è un pezzo unico. Siamo molto incuriositi dalle impugnature in acciaio inossidabile. Non li vediamo così spesso, ma sicuramente li scaviamo! Un singolo specchio bar-end Halcyon 830 termina la parte anteriore.
Strizza e rimbocca
L'impianto elettrico completo, insieme al supporto della batteria, è stato modificato e minimizzato. La seduta è stata rifatta e rivestita in pelle nera. Il serbatoio ha ricevuto un trattamento anticorrosione ed è stato verniciato in un colore grigio lucido, lasciando intatto l'emblema Yamaha originale. Lo scarico ha ricevuto un trattamento termico avvolgente per quel look da corsa vecchia scuola. In combinazione con i silenziatori cromati in stile fucile, questo XS400 è destinato a suonare come un bombardiere.
Fruizione
I cerchi neri originali sono dotati di pneumatici shinko classici. L'obiettivo principale di questa build era rimanere fedele alla semplicità della forma. A volte diciamo anche di meno è di più. Maciek ha fatto un lavoro incredibile nel completare questa build, che in realtà è una bici costruita in un capannone. L'abbiamo già detto e lo ripeteremo: tieni d'occhio i custom builders polacchi, perché sono veri maestri nel costruire motociclette incredibili. Non solo i grandi nomi, ma anche i ragazzini come Maciek.
Crediti fotografici: Pawel Magiera
Dettagli del costruttore:
Marfil Moto
Instagram
Facebook