Il cablaggio della motocicletta può essere un vero rompicoglioni, soprattutto quando non hai familiarità con il cablaggio e l'elettronica (proprio come me!). Se vuoi semplificare il cablaggio della tua moto (e della tua vita!) allora MotoGadget ha un'ottima soluzione: il Unità M MotoGadget. Questo dispositivo intelligente funziona come un nuovo cuore del cablaggio della tua moto e funziona sia per i principianti (proprio come me) che per i professionisti e tutti gli altri. In questo articolo ti darò alcune dispense per il cablaggio dell'M-Unit MotoGadget.
Se non vuoi investire nel MotoGadget M-Unit e vuoi solo un cablaggio “il più semplice possibile” per la tua moto, dai un'occhiata al mio altro articolo: Cablaggio Café Racer.Panoramica dell'unità M MotoGadget
MotoGadget è un'azienda tedesca che si concentra sull'elettronica per motociclette. E come la maggior parte dei prodotti “Made in Germany”, la qualità è uno degli USP più importanti. L'azienda ha una lunga esperienza nello sviluppo di prodotti di alta qualità per motociclette e la loro pietra angolare è la MotoGadget M-Unit. L'ultima M-Unit è la V2 e funziona come una scatola di controllo per commutare tutti i componenti necessari e ha una scatola dei fusibili completa integrata. La scatola stessa ha le dimensioni di un pacchetto di sigarette ed è resistente all'acqua, alle intemperie e alle vibrazioni. Tutte le operazioni di commutazione sono controllate digitalmente, senza relè meccanici, il che lo rende completamente “allo stato solido”. Il sistema funziona sia per il sistema 6V che per quello 12V e tutti i collegamenti possono essere effettuati con morsettiere. In breve, l'M-Unit MotoGadget semplificherà e aggiornerà l'elettronica della tua moto. Oltre agli interruttori di controllo, l'M-Unit ha un segnale di allarme integrato e può funzionare con gadget fantastici (dopotutto è un gadget) come i tag RFID per l'avvio / lo sblocco della bicicletta. Non riassumerò tutte le caratteristiche ei vantaggi della M-Unit, quindi se vuoi saperne di più, dai un'occhiata qui.
Cablaggio dell'M-Unit MotoGadget
Quindi, basta con il discorso birichino, diamo alcuni volantini per far funzionare la tua M-Unit! Per prima cosa è importante familiarizzare con l'unità di controllo stessa. Ecco una panoramica di tutti gli input e gli output:
Non è necessario tenere sempre con sé questa panoramica, poiché tutto il testo è in realtà sull'unità M stessa. Lo stato di ogni circuito è mostrato da piccoli LED rossi:
LED spento | ingresso non attivo, uscita non alimentata |
LED acceso | ingresso attivo, uscita alimentata - condizione normale |
Lampeggiamento breve | blocco dell'uscita per cortocircuito o sovraccarico |
Lampeggiamento breve ogni 2 secondi | sistema di allarme attivo |
Di seguito ho elencato alcuni schemi elettrici standardizzati di MotoGadget M-Unit. C'è una versione semplice e una versione con il pulsante M (un accessorio MotoGadget fresco e originale che si posiziona sul manubrio):
Fantastico Joeri! Questi diagrammi saranno molto utili quando utilizzo un'unità M su una delle bici del mio progetto! Grazie!
Sempre benvenuto Matt!
Post brillante Joeri e molto disponibile, ho ancora qualche problema. Ho rimosso tutto il cablaggio originale e installato l'M-Unit, M-Lock, M-Button e M-Switch mini.
Non appena tocco il cavo blu “Start Out” al mio solenoide di avviamento (punto 50) la moto cerca immediatamente di partire.
L'ho provato con l'unità m spenta e riaccesa con lo stesso risultato (la moto cerca di partire).
Ho rimosso il cavo di configurazione per testare e lo stesso risultato.
La M-Unit si comporta come se fosse "sempre attiva" per lo "Start Out".
Molto utile, solo una domanda però?
Puoi ancora utilizzare gli interruttori OEM convenzionali forniti con la bici o devi acquistare nuovi interruttori da manubrio?
Ciao Jason,
È possibile utilizzare tutti gli interruttori OEM con l'unità M! (e altri articoli in stock!)
ciao non riesco a trovare uno schema elettrico per una configurazione con pulsante m a 4 pulsanti come in cui uso 4 fili fuori dal pulsante m (non sto usando l'interruttore af / freno sul manubrio) se puoi aiutare grazie
Ciao Dave,
Dipende da quali fili hai già utilizzato per gli altri controlli. È possibile modificare l'input / output desiderato nella porta di configurazione.
Sto cablando una Harley 1340 evo utilizzando l'unità m, è la seconda che ho usato, il primo cinque anni fa su una gixer 11, ora ho visto e letto che l'unità m non necessita di avviamento relè come uno è integrato, qualsiasi aiuto sul circuito di avviamento sarebbe di grande aiuto, ho tutto il resto cablato e funziona alla grande, solo che non ho ancora toccato il circuito di uscita dello starter, ho esplorato il web in cerca di aiuto, ma non riesco a trovarne nessuno ,,, grazie ,,,
Ciao Davy,
Ci approfondirò e aggiornerò il post se posso!
Sono bloccato sulla stessa cosa, ho alimentato il mio modulo di accensione ecc., Ma non riesco ad accenderlo durante il mio arresto / avvio .. qualsiasi informazione sarebbe apprezzata .. devo eseguire un relè separato per l'avviamento dall'interruttore di avviamento
Sto usando su me stesso sul mio tracker Sportster 2005 ... qualsiasi aiuto con il cablaggio dell'unità m al modulo di accensione twin tec sarebbe di grande aiuto.
applausi Shaun
Molto apprezzato, sono un po 'bloccato qui, so che il modello v2 ha un relè di avviamento integrato, ma non sono sicuro che si tratti di far funzionare il positivo per impieghi gravosi dal terminale della batteria al motorino di avviamento e un cavo di commutazione dall'unità v2 m al solenoide di avviamento sull'evo staryer, senza relè aggiuntivi o solenoide collegato,
Devi ancora avere un solenoide per attivare lo starter. L'unità m utilizzerà un relè incorporato per attivare il solenoide per attivare il motorino di avviamento. La tua Harley potrebbe avere un solenoide integrato nel motorino di avviamento, nel qual caso dovrai collegarlo direttamente all'unità m. Consiglio di guardare lo spettacolo per cablare il video della tua moto che Revival Cycles ha pubblicato, verso la fine Stephen ripercorre alcuni circuiti di avviamento diversi. Spero questo sia di aiuto!
Ho appena preso un'unità m v.2 per una revisione completa del cablaggio da zero. Abbastanza semplice nel cablaggio degli interruttori per clacson, luci, segnali, ecc. Qualcuno può aiutare??
Ciao Andrea,
Sono possibili diverse configurazioni. La luce di folle può essere aggiunta da START OUT allo stesso modo dell'interruttore della frizione o del cavalletto laterale. La pressione dell'olio può essere aggiunta con AUX. Se ho un po 'di tempo proverò ad aggiungere un altro diagramma più tardi.
E ovviamente puoi usare il Motogadget Breakout Box A / B in combinazione con un Motoscope.
Grazie - sì, se hai il tempo e la voglia di pubblicare un diagramma di sarebbe molto apprezzato. È una Honda Shadow VT2008C750 del 2 per quello che vale, ma l'ho fatta a pezzi, quindi non è più di serie. Immagino di essere solo un po' poco chiaro su cosa fare con tutti gli elementi aggiuntivi oltre alle luci e allo starter. Se tolgo letteralmente tutti i cavi di serie, i fusibili e i relè dalla moto e faccio un lavoro di cablaggio a terra con l'unità m, ho l'interruttore della frizione, la ventola, l'interruttore del cavalletto laterale e tutte le spie del tachimetro, che sono la pressione dell'olio, l'indicatore della luce abbagliante, l'indicatore del folle e l'indicatore della temperatura. Mi rendo conto che non tutti questi elementi sono davvero "necessari" per così dire, ma mi piacerebbe almeno mantenere la funzionalità della ventola e le spie luminose sia della pressione dell'olio che della temperatura. Sto cercando di conservare anche il tachimetro e l'alloggiamento di serie, almeno per ora. Non posso investire altri soldi in questa cosa al momento senza qualche grattacapo coniugale. Grazie a te e a tutti gli altri soccorritori per l'aiuto che potrete darmi. È molto apprezzato!
Ho appena comprato una bici che ha questo installato. 1977 gs750 solo kickstart. L'ho avviato e l'ho guidato 5-9 volte il primo giorno. Sono andato a riavviarlo e niente- Non sta ricevendo alimentazione alle bobine- non riesco nemmeno a spingerlo per avviarlo- La spia "LOCK" è accesa. Questo dovrebbe essere illuminato? Ho caricato la batteria e niente ha PERSO!?
Eric;
Ho appena acquistato un MotoGadget da utilizzare sulle mie GS79 del '1000 per sostituire i fusibili, la chiave di accensione, i relè degli indicatori di direzione, ecc. Sono ancora nel processo di "apprendimento".
Dai un'occhiata a questo video e vedi se questo aiuta. È possibile che tu semplicemente non abbia un buon "terreno".
Buona fortuna!
Casey
Scusa, ho dimenticato il link!
https://vimeo.com/104958275
Grazie Casey!
In qualsiasi momento!<